top of page
intolleranze.jpg

Le Intolleranze Alimentari

"Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo".

La definizione corretta di intolleranza è la “tendenza a sviluppare ipersensibilità verso una certa sostanza o un determinato alimento” .
Un alimento scarsamente tollerato non ci fornisce il giusto apporto energetico o addirittura costringe il nostro organismo a sprecare energia per poterlo digerire ed eliminare.
Chi risulta portatore di “intolleranza alimentare” presenta prevalentemente manifestazioni a carico dell’apparato gastro-intestinale:
  • gonfiore gastrico e/o intestinale,
  • difficoltà digestiva,
  • nausea e/o vomito,
  • stipsi o diarrea,
  • dolori addominali post-prandiali.
​​
A questi sintomi possono associarsi:
  • sonnolenza,
  • facile faticabilità,
  • cefalea e/o emicrania,
  • malessere generale.
​
Come individuare le allergie?
​
Metodi diagnostici convenzionali , utilizzati nella medicina ufficiale:
  • Indagini in vitro (RAST) Intradermo reazione ,
  • Scratch ,
  • Prove cutanee (Patch test),
  • Prick test, 
  • Cytotest (prelievo del sangue).
​
 Come individuare le intolleranze?
​
Metodi diagnostici non convenzionali, utilizzati nelle discipline Olistiche:
  • Prove kinesiologiche
  • Test bioelettronici (Vega test o Eav Test) 

La professione del Naturopata è regolamentata in Italia dalla LEGGE n. 4/2013, che costituisce la normativa di riferimento in materia di ‘professioni non organizzate in ordini o collegi’, ovvero senza albo.

 

Il Naturopata, si occupa esclusivamente di riequilibrio energetico e nutrizionale nell’ambito del benessere dell’organismo. Le consulenze fornite pertanto non riguardano in alcuna maniera prestazioni sanitarie, prescrizioni medico dietetiche, diagnosi, terapie psicologiche e/o pratiche di pertinenza ad altre figure professionali ordinistiche.   I consigli che verranno forniti su espressa richiesta del cliente non si sostituiscono pertanto a quelli del medico e/o dello psicologo”.     

Preparazione del cibo
  • Youtube
  • Facebook Icona sociale

©2021 di Federica Scaturin

p.iva 04600070272

logo%20nero%203_edited.png
bottom of page