top of page

La Consulenza di Floriterapia
La floriterapia è un metodo olistico che usa rimedi naturali preparati a partire dai fiori silvestri.
Le indicazioni terapeutiche della floriterapia sono volte a limitare e correggere forme di disagio emotivo.
Il meccanismo del loro funzionamento è legato all'intuizione che ebbe per primo il dott. E. Bach, per il quale la malattia non è solo la manifestazione di un disturbo isolato e fine a se stesso, ma una vera e propria richiesta che il corpo avanza e che lo spirito deve ascoltare, se non vuole rimanere intrappolato nel suo malessere.
Il metodo nasce sulle tracce dei rimedi omeopatici tuttavia non si tratta affatto di un prodotto omeopatico.
​
Il metodo infatti consiglia di cogliere i fiori nel periodo di massima fioritura e nelle prime ore del mattino di un giorno assolato, senza nubi in cielo; il fiore integro viene posto in una ciotola d'acqua di sorgente nel campo dove viene raccolto e viene trattato secondo il metodo della solarizzazione, ovvero lasciato macerare per tre o quattro ore sotto la luce solare.
Un altro tipo di preparazione può essere invece il metodo della bollitura. Con il metodo della bollitura i fiori vengono posti in acqua pura di fonte a bollire per trenta minuti.
​
Con questa procedura la "personalità" del fiore e le sue peculiarità vengono trasmesse all'acqua, la quale in-formata di tali potenzialità viene poi trasformata in una vera e propria tintura madre, pronta all'uso.
​
La consulenza di floriterapia è rivolta a chi:
-
si sente preoccupato/a di fronte alle difficoltà o alle novità emergenti;
-
si sente insicuro/a rispetto ad una decisione da prendere e la sensazione è quella invece di tornare sempre al punto di partenza;
-
si sente impaziente, intollerante verso te stesso e gli altri;
-
si sente stordito e stanco di tutti i pensieri che girano senza riposo nella testa testa;
-
si fa sempre carico di tutto e non dice mai no;
-
etc etc ...
​
La consulenza di Floriterapia avviene mediante un accurato colloquio per capire quali sono i particolari disequilibri in atto al momento.
Quindi avviene la scelta del preciso rimedio floreale, considerando bene le sfumature con cui il disagio si presenta.
Oppure si valuta qual'è lo stato emozionale più disturbante (apatico, intollerante, deluso, geloso, stanco fisicamente, indeciso?) e per questo preciso stato d’animo si sceglie il fiore che va a lavorare proprio su di esso per ritrovare l'equilibrio.
Spesso se ne trovano anche più d'uno, fino a formare un vero e proprio bouquet di fiori.
Infine si valuta la durata più idonea di assunzione per il corretto fluire dell'equilibrio e per riportare l'organismo in uno stato di benessere e completa consapevolezza.
La professione del Naturopata è regolamentata in Italia dalla LEGGE n. 4/2013, che costituisce la normativa di riferimento in materia di ‘professioni non organizzate in ordini o collegi’, ovvero senza albo.
“Il Naturopata, si occupa esclusivamente di riequilibrio energetico e nutrizionale nell’ambito del benessere dell’organismo. Le consulenze fornite pertanto non riguardano in alcuna maniera prestazioni sanitarie, prescrizioni medico dietetiche, diagnosi, terapie psicologiche e/o pratiche di pertinenza ad altre figure professionali ordinistiche. I consigli che verranno forniti su espressa richiesta del cliente non si sostituiscono pertanto a quelli del medico e/o dello psicologo”.

bottom of page