top of page

Cos'è la Naturopatia
La Naturopatia accoglie il sapere delle medicine tradizionali e spesso viene definita comunemente “medicina naturale”, meglio ancora “medicina olistica” (dal greco olos ovvero che "abbraccia tutto").
La Naturopatia è l’insieme delle discipline bio-naturali, delle pratiche e delle metodiche la cui finalità è di mantenere, preservare o recuperare lo stato di benessere bio-psico-energetico dell’individuo.
Essa è una medicina non convenzionale poiché si occupa del mantenimento e della conservazione del benessere, dell’educazione a sani stili di vita e della prevenzione dei disequilibri che possono preparare le vere e proprie malattie.
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) sostiene l’integrazione e la diffusione delle medicine non convenzionali: la salute viene proprio definita come qualcosa di più della semplice assenza di malattia, cioè uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale.
Il Naturopata pertanto non si occupa di malattia, non fa diagnosi, né prescrizioni.
Fondamentale è il suo ruolo di non sovrapporsi alle professioni socio-sanitarie, bensì di collaborare con questi stessi specialisti nella costruzione della Salutogenesi, ovvero dell’educazione al Benessere.
La professione del Naturopata è regolamentata in Italia dalla legge n. 4/2013.
Tale legge regolamenta le professioni non riconosciute, ovvero quelle senza albo e non ordinistiche.
La norma UNI 11491:2013 – Figura professionale del Naturopata
Per delineare le caratteristiche del Naturopata, l’UNI – Ente Italiano di Normazione nel 2013 ha emesso, consultandosi con i maggiori esperti nel settore, la norma UNI 11491 – Figura Professionale del Naturopata, che disciplina le abilità, le conoscenze e le competenze che i Naturopati dovrebbero possedere per operare.
Il profilo del Naturopata professionista, come delineato dalla norma UNI 11491, è una figura chiave per contribuire al miglioramento della qualità della vita delle persone nella sua globalità, indaga ed agisce direttamente sulle cause che compromettono il naturale equilibrio dell’individuo.
AJA Registrars Europe è un Organismo di Certificazione Internazionale accreditato ACCREDIA per la certificazione dei Naturopati secondo la norma UNI 11491:2013, seguendo la norma internazionale ISO 17024 per la certificazione delle persone. I Certificati rilasciati da AJA hanno quindi pieno riconoscimento e sono immediatamente spendibili sul piano professionale.
Si accede all’esame di certificazione previo controllo dei requisiti di esperienza professionale e di formazione.
La Certificazione ha una durata di cinque anni, previo superamento del mantenimento al terzo anno, necessario per verificare la continuità dell’esperienza professionale e l’aggiornamento continuo dei professionisti certificati.
I vantaggi della certificazione della Figura Professionale del Naturopata
La certificazione indipendente di parte terza è un valore aggiunto, in quanto verifica la reale conoscenza e competenza. L’accreditamento da parte di ACCREDIA, unico Ente Italiano di Accreditamento, è un’ulteriore garanzia sulla qualifica del personale nei servizi erogati.
“Il Naturopata, si occupa esclusivamente di riequilibrio energetico e nutrizionale nell’ambito del benessere dell’organismo. Le consulenze fornite pertanto non riguardano in alcuna maniera prestazioni sanitarie, prescrizioni medico dietetiche, diagnosi, terapie psicologiche e/o pratiche di pertinenza ad altre figure professionali ordinistiche. I consigli che verranno forniti su espressa richiesta del cliente non si sostituiscono pertanto a quelli del medico e/o dello psicologo”.

bottom of page