Chlorella Pyrenoidosa
- dott.ssa Federica Scaturin
- 20 giu
- Tempo di lettura: 4 min

CHLORELLA PYRENOIDOSA è una alga unicellulare di colore verde smeraldo appartenente alla Classe delle Trebouxiophyceae e alla famiglia delle Chlorellaceae.
Essa è stata una delle prime forme di vita apparso sulla terra circa 2,5 miliardi di anni fa (fossili del Precambiano testimoniano la sua presenza) ed è stato il primo organismo contenente un nucleo definito. CHLORELLA è stata scoperta da Martinus Willem Beijerinck, un microbiologo e botanico olandese nel 1890. Il nome CHLORELLA è derivato dal greco chloros che significa verde, e dal latino il diminutivo suffisso ella, che significa piccolo.
Questa alga ha ha la capacità di moltiplicarsi ad una velocità incredibile. Il processo di riproduzione può essere diviso in più fasi: crescita-maturazione-scadenza-divisione. Essa si divide in quattro cellule figlie in meno di 24 ore.

La sua caratteristica è il colore verde smeraldo dovuto al suo altissimo contenuto in Clorofilla ed è infatti il vegetale conosciuto in assoluto più ricco in clorofilla, ne contiene 5 volte tanto quanto l'alga spirulina e 10 volte tanto quanto l’erba medica.

CHLORELLA PYRENOIDOSA sebbene piccola, ha caratteristiche grandiose ed è una straordinaria fonte di sostanze vitali.
Contiene tutti gli aminoacidi essenziali e non essenziali,
Carboidrati complessi,
Vitamine,
Sali Minerali,
Acidi Grassi Essenziali (85% grassi insaturi),
RNA (fino al 10%), DNA (fino al 3%),
Clorofilla,
un insieme di Fitonutrienti e Carotenoidi,
Enzimi (tra cui pepsina per la digestione),
Polisaccaridi e CGF (CHLORELLA GROWTH FACTOR, Fattori di Crescita o Ormoni della crescita).
CHLORELLA ha un contenuto quasi del 10% di Acido Ribonucleico (RNA) e il 3% di Acido Desossiribonucleico (DNA), e può essere considerata la fonte più ricca di Acidi Nucleici di qualsiasi altro alimento. Ne contiene 17 volte in più delle sardine che sono considerate l’alimento più ricco di questi Acidi Nucleici.
Il CGF è un unico gruppo di sostanze presenti solo nel nucleo di CHLORELLA e ne contiene fino al 18% del suo peso totale, esso ha la proprietà di riparare le cellule e i tessuti danneggiati stimolando la crescita di nuove cellule sane.
CHLORELLA PYRENOIDOSA è composta dal 65% di Proteine di altissimo valore biologico, composte da ben 20 Aminoacidi, tra cui tutti quelli essenziali: Fenilalanina, Isoleucina, Leucina, Lisina, Metionina, Treonina, Triptofano, Valina. CHLORELLA ha elevate quantità di Aminoacidi liberi, cioè non legati in catena proteica, che l’organismo assimila con estrema facilità, e che sono precursori dei neuropeptidi.
CHLORELLA PYRENOIDOSA contiene inoltre numerosi Carotenoidi (provitamina A) e Xanthofille, Tiamina (Vitamina B1), Riboflavina (Vitamina B2), Piridossina (Vitamina B6), Cobalamina (Vitamina B12), Biotina, Acido Folico, Niacina, Acido Pantotenico, Vitamina E, Vitamina
Contiene inoltre Vitamina D, Ferro in forma organica e biodisponibile (2 grammi di CHLORELLA coprono il 30% di RDA giornaliero di una persona adulta).
CHLORELLA contiene inoltre una sostanza chiamata Chlorellane, che si trova in una forma estremamente concentrata nel CGF, questa sostanza stimola l’organismo a produrre più interferone; aumenta l’attività dei macrofagi, rafforza il sistema immunitario migliorando l’attività delle cellule B e T che difendono l’organismo dall’attacco di virus e germi patogeni.
CHLORELLA è il miglior integratore naturale di Clorofilla, può quindi essere utile in varie forme di anemia, migliora inoltre la contrazione cardiaca e si rivela utile soprattutto per gli sportivi poiché ne aumenta la resistenza.
La Clorofilla è utile anche come “deodorante interno” in quanto aiuta a combattere l’alitosi, gli odori gradevoli causati dalla sudorazione etc. Anche in caso di debolezza causata dall’influenza, la Clorofilla si comporta da ottimo ricostituente. Proprio per la sua capacità di favorire l’ossigenazione cellulare, la Clorofilla migliora la circolazione sanguigna e favorisce la cicatrizzazione dei tessuti.
CHLORELLA contiene gli Aminoacidi Valina, Isoleucina e Leucina cosiddetti detti anche aminoacidi Ramificati o BCAA. Gli Aminoacidi Ramificati si distinguono per il fatto di essere metabolizzati direttamente nei muscoli, questo permette di creare direttamente energia utilizzabile per lo sforzo fisico. I muscoli sono in grado di utilizzare direttamente i BCAA per qualsiasi loro esigenza, sia durante la fase catabolica in corso di stress o attività fisica, sia durante la fase anabolica. Contrastano quindi l’eccessiva produzione di acido lattico ed aiutano a consumare meglio i grassi. Infine contenendo il CGF (Fattore della Crescita) aiuta ad aumentare la massa muscolare dello sportivo.

CHLORELLA come integratore alimentare naturale può essere indicato:
per chi pratica sport sia a livello amatoriale che professionistico per la sua ricchezza in aminoacidi essenziali
per una integrazione ottimale di importanti micronutrienti nella dieta vegana e vegetariana (in particolar modo per l’integrazione di ferro)
è particolarmente utile per l’integrazione della dieta dello sportivo che desidera garantire la massima efficienza energetica e tonicità muscolare ( essa è una valida alternativa alle proteine di origine animale, ideale per i soggetti vegetariani e per coloro che sono intolleranti alle proteine del latte, per tutti i soggetti che si nutrono in modo disordinato e che seguono diete ipocaloriche per la perdita di peso
per le proprietà depurative e disintossicanti nei confronti dell’organismo umano; essa elimina efficacemente le tossine esogene ed endogene, libera l’organismo da metalli pesanti, ed è usata nei protocolli delle rimozioni delle amalgama dentarie
è particolarmente consigliata ai fumatori a chi vive in ambienti di lavoro inquinati o a chi è sottoposto all’assorbimento di sostanze tossiche o radiazioni nocive
attenua i disagi della menopausa ed è utile per il rispristino del ciclo femminile, in particolar modo è utile nella amenorrea delle atlete.
è indicata per il ripristino dell’equilibrio metabolico alterato in seguito ai sintomi della Menopausa, alle vampate di calore, al calo degli estrogeni, allo stress, alimentazione sbilanciata, vita sedentaria, menopausa precoce, ed eccessivo consumo di molecole chimiche.
Chlorella integratore
Le informazioni contenute in questo articolo sono da intendersi a puro scopo informativo e divulgativo e non devono essere intese in alcun modo come diagnosi, prognosi o terapie da sostituirsi a quelle farmacologiche eventualmente in atto. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. L’autore ed il sito declinano ogni responsabilità rispetto ad eventuali reazioni indesiderate.
Comments